Lo Zoo Safari di Fasano è "il Parco faunistico pedonale ed il Parco divertimenti annessi, più grande d'Italia ed uno dei maggiori d'Europa". Lo Zoo Safari di Fasano, in provincia di Brindisi, si estende per ben 140 ettari ed ospita circa 200 differenti specie animali per un totale di circa 1700 ospiti del regno animale.
Lo Zoo Safari di Fasano è organizzato in più macroaree faunistiche:
Il Safari dove vivono: tigri, leoni, orsi tibetani, elefanti, giraffe, bisonti, cervi, zebre e tanti altri animali.
Sala Tropicale dove si possono ammirare tante teche climatizzate in cui vivono: serpenti velenosi e non (boa, pitoni, crotali, vipere, ecc.), tartarughe sia di acqua dolce che terricole, incluse le specie giganti, sauri (iguane, varani, scinchi, gechi, camaleonti), alligatori, pesci tropicali ed invertebrati vari (ragni giganti, scorpioni, farfalle, ecc.).
Sala Ornitologica che ospita numerose specie di uccelli esotici come: diamanti australiani, vedove, tessitori. Gli uccelli godono di una grande libertà di movimento non essendo chiusi in gabbia. Inoltre adiacente alla sala c'è una voliera esterna in cui ammirare i grandi pappagalli che vivono nello Zoo Safari di Fasano.
Il Teatro degli Animali. In questo teatro sono organizzati ogni giorno degli show con leoni marini e pinguini.
Una parte dello Zoo Safari è accessibile a piedi. Vi è un percorso pedonale che consente di vedere da vicino primati come: gorilla, scimpanzé, gibboni, babbuini e lemuri, oltre a leopardi, giaguari, iene, capibara ed uccelli di grossa taglia.
Chi vuole visitare lo Zoo Safari stando comodamente seduto, può scegliere il panoramico trasporto su rotaie del Metro Zoo. Il treno raggiunge il suggestivo e bellissimo Lago dei grandi mammiferi, dove tra isolotti e cascate d'acqua è possibile ammirare: foche, rinoceronti bianchi, ippopotami, orsi bruni, orsi polari e tanti altri animali.